TOP CATEGORIES
SALE PRODUCTS
Pannello MDF 2mm
2,00 € / mq
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello MDF 4mm
2,30 € / mq
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello MDF 5mm
2,60 € / mq
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello MDF 3mm
3,50 € / mq
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello OSB 9mm
3,90 € / mq
Com'è fatto
Il pannello OSB è formato da “scaglie” di legno e truciolato disposti in diversi strati, pressati e incollati. Da qui deriva la sua denominazione: Oriented Strand Board (pannello a scaglie orientate).Caratteristiche e impiego
Il pannello di OSB è indicato per la realizzazione di pavimenti, mobili e ripiani, tettoie e coperture contro l'umidità. Trova diversi impiegi del settore dell'edilizia e bioedilizia dato il suo ottimo rapporto qualità prezzo e un impatto ambientale molto basso. I pannelli OSB che trattiamo sono di tipo 3, adatti quindi ad un uso strutturale in ambienti umidi.Pannello mdf nero
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello mdf bianco
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Faesite
Com'è fatto
La faesite (o Masonite) viene ricavata da un impasto di fibre di legno miscelata con acqua, trattata ad alta pressione e miscelata con un collante termoindurente. Successivamente viene pressato e scaldato dove sotto la pressa la colla si asciuga e foglio prende la sua forma. Presenta un lato lisco e uno zigrinato.
Caratteristiche e impiego
Flessibile, leggero ed economico viene impiegato nella realizzazione di schienali, fondi di cassetti, controsfoffitti e rivestimenti vari.
Pannello Pioppo 30 mm
81,45 € / mq
Com'è fatto
Il Multistarto di pioppo è composto da piu 3 o più sfogliati di legno vergine pressasti e incollati tra loro.Caretteristiche e impiego
E' un materiale molto leggero, dal colore chiaro e si taglia con molta facilità, adatto al bricolage e al fai da te.Viene apprezzato per le sue caratteristiche uniche che lo rendono adatto alla nobilitazione con laminati, impiallacciature di legno, ideale anche per trattamenti con vernici o tempere.
Pannello Pioppo 25 mm
66,52 € / mq
Com'è fatto
Il Multistarto di pioppo è composto da piu 3 o più sfogliati di legno vergine pressasti e incollati tra loro.Caretteristiche e impiego
E' un materiale molto leggero, dal colore chiaro e si taglia con molta facilità, adatto al bricolage e al fai da te.Viene apprezzato per le sue caratteristiche uniche che lo rendono adatto alla nobilitazione con laminati, impiallacciature di legno, ideale anche per trattamenti con vernici o tempere.
Pannello MDF 25 mm
13,00 € / mq
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.
MOST POPULAR
Cum cubilia ac fringilla lorem
quis himenaeos velit.
quis himenaeos velit.
1.
Home Delivery.
The European languages.
2.
Order As a Gift.
Donec odio etiam sceles.
3.
High Quality.
Curabitur hac hac maece.
4.
Buy With Joy.
Ullamcorper magna nec.
Pannello mdf nero
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello mdf bianco
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Faesite
Com'è fatto
La faesite (o Masonite) viene ricavata da un impasto di fibre di legno miscelata con acqua, trattata ad alta pressione e miscelata con un collante termoindurente. Successivamente viene pressato e scaldato dove sotto la pressa la colla si asciuga e foglio prende la sua forma. Presenta un lato lisco e uno zigrinato.
Caratteristiche e impiego
Flessibile, leggero ed economico viene impiegato nella realizzazione di schienali, fondi di cassetti, controsfoffitti e rivestimenti vari.
Pannello Pioppo 30 mm
81,45 € / mq
Com'è fatto
Il Multistarto di pioppo è composto da piu 3 o più sfogliati di legno vergine pressasti e incollati tra loro.Caretteristiche e impiego
E' un materiale molto leggero, dal colore chiaro e si taglia con molta facilità, adatto al bricolage e al fai da te.Viene apprezzato per le sue caratteristiche uniche che lo rendono adatto alla nobilitazione con laminati, impiallacciature di legno, ideale anche per trattamenti con vernici o tempere.
Pannello Pioppo 25 mm
66,52 € / mq
Com'è fatto
Il Multistarto di pioppo è composto da piu 3 o più sfogliati di legno vergine pressasti e incollati tra loro.Caretteristiche e impiego
E' un materiale molto leggero, dal colore chiaro e si taglia con molta facilità, adatto al bricolage e al fai da te.Viene apprezzato per le sue caratteristiche uniche che lo rendono adatto alla nobilitazione con laminati, impiallacciature di legno, ideale anche per trattamenti con vernici o tempere.
Pannello MDF 25 mm
13,00 € / mq
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.SALE PRODUCTS
Pannello Betulla classe C 18mm
11,10 € / mq
Com'è fatto
Il multistrato di betulla viene ricavato da sfogliati o da traciati pressati e incollati tra loro. La classificazione di tipo C rappresenta una qualità inferiore rispetto alla B e si presta per quei lavori che non necessitano di particolare accuratezza nell' aspetto estetico.Caratteristiche e impiego
Viene utilizzato soprattutto del settore della sedia dove gli schienali devono prendere le forme più varie e i sedili devono subire più di un tipo di lavorazione quali incollaggio, imbottitura, fresatura, contornatura ecc. Molto utilizzato nella realizzazione di spondine per cassetti, parti dei mobili. E' indicato per lavori di traforo, nel bricolage e il fai da te. Teme l’umidità, sconsigliato l’utilizzo negli ambienti esterni o molto umidi.Pannello MDF 2mm
2,00 € / mq
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello Betulla classe B 15mm
10,00 € / mq
Com'è fatto
Il multistrato di betulla viene ricavato da sfogliati o da traciati pressati e incollati tra loro. La classificazione di tipo C rappresenta una qualità inferiore rispetto alla B e si presta per quei lavori che non necessitano di particolare accuratezza nell' aspetto estetico.Caratteristiche e impiego
Viene utilizzato soprattutto del settore della sedia dove gli schienali devono prendere le forme più varie e i sedili devono subire più di un tipo di lavorazione quali incollaggio, imbottitura, fresatura, contornatura ecc. Molto utilizzato nella realizzazione di spondine per cassetti, parti dei mobili. E' indicato per lavori di traforo, nel bricolage e il fai da te. La classificazione tipo B garantisce una superficie levigata e una assenza di nodi. Teme l’umidità, sconsigliato l’utilizzo negli ambienti esterni o molto umidi.Pannello MDF 4mm
2,30 € / mq
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello MDF 25 mm
13,00 € / mq
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.FAVORITE GARDEN
Many desktop publishing and
web page editors now.
web page editors now.

Pannello MDF 2mm
2,00 € / mq
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello Pioppo 15mm
41,92 € / mq
Com'è fatto
Il Multistarto di pioppo è composto da piu 3 o più sfogliati di legno vergine pressasti e incollati tra loro.Caretteristiche e impiego
E' un materiale molto leggero, dal colore chiaro e si taglia con molta facilità, adatto al bricolage e al fai da te.Viene apprezzato per le sue caratteristiche uniche che lo rendono adatto alla nobilitazione con laminati, impiallacciature di legno, ideale anche per trattamenti con vernici o tempere.
Pannello Faggio 15mm
34,50 € / mq
Com'è fatto
Il multistrato di faggio è un semilavorato costituito da più strati. Mediante un processo di tornitura dal tronco di legno vengono ricavati diversi fogli successivamente incollati assieme.Caratteristiche e impiego
Grande compattezza, flessibilità e bellezza. Il compensato di faggio è un materiale importante nella produzione di mobili, falegnameria e giocattoli in legno, ideale da verniciare.Pannello Betulla classe B 6mm
6,70 € / mq
Com'è fatto
Il multistrato di betulla viene ricavato da sfogliati o da traciati pressati e incollati tra loro. La classificazione di tipo C rappresenta una qualità inferiore rispetto alla B e si presta per quei lavori che non necessitano di particolare accuratezza nell' aspetto estetico.Caratteristiche e impiego
Viene utilizzato soprattutto del settore della sedia dove gli schienali devono prendere le forme più varie e i sedili devono subire più di un tipo di lavorazione quali incollaggio, imbottitura, fresatura, contornatura ecc. Molto utilizzato nella realizzazione di spondine per cassetti, parti dei mobili. E' indicato per lavori di traforo, nel bricolage e il fai da te. La classificazione tipo B garantisce una superficie levigata e una assenza di nodi. Teme l’umidità, sconsigliato l’utilizzo negli ambienti esterni o molto umidi.Pannello MDF 25 mm
13,00 € / mq
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello OSB 9mm
3,90 € / mq
Com'è fatto
Il pannello OSB è formato da “scaglie” di legno e truciolato disposti in diversi strati, pressati e incollati. Da qui deriva la sua denominazione: Oriented Strand Board (pannello a scaglie orientate).Caratteristiche e impiego
Il pannello di OSB è indicato per la realizzazione di pavimenti, mobili e ripiani, tettoie e coperture contro l'umidità. Trova diversi impiegi del settore dell'edilizia e bioedilizia dato il suo ottimo rapporto qualità prezzo e un impatto ambientale molto basso. I pannelli OSB che trattiamo sono di tipo 3, adatti quindi ad un uso strutturale in ambienti umidi.FURNITURE CATEGORIES
Devi selezionare l'attributo del tuo marchio in Theme Settings -> Shop -> Brands
Pannello Betulla classe B 12mm
8,90 € / mq
Com'è fatto
Il multistrato di betulla viene ricavato da sfogliati o da traciati pressati e incollati tra loro. La classificazione di tipo C rappresenta una qualità inferiore rispetto alla B e si presta per quei lavori che non necessitano di particolare accuratezza nell' aspetto estetico.Caratteristiche e impiego
Viene utilizzato soprattutto del settore della sedia dove gli schienali devono prendere le forme più varie e i sedili devono subire più di un tipo di lavorazione quali incollaggio, imbottitura, fresatura, contornatura ecc. Molto utilizzato nella realizzazione di spondine per cassetti, parti dei mobili. E' indicato per lavori di traforo, nel bricolage e il fai da te. La classificazione tipo B garantisce una superficie levigata e una assenza di nodi. Teme l’umidità, sconsigliato l’utilizzo negli ambienti esterni o molto umidi.Pannello Faggio 8mm
23,90 € / mq
Com'è fatto
Il multistrato di faggio è un semilavorato costituito da più strati. Mediante un processo di tornitura dal tronco di legno vengono ricavati diversi fogli successivamente incollati assieme.Caratteristiche e impiego
Grande compattezza, flessibilità e bellezza. Il compensato di faggio è un materiale importante nella produzione di mobili, falegnameria e giocattoli in legno, ideale da verniciare.Pannello Faggio 5mm
18,40 € / mq
Com'è fatto
Il multistrato di faggio è un semilavorato costituito da più strati. Mediante un processo di tornitura dal tronco di legno vengono ricavati diversi fogli successivamente incollati assieme.Caratteristiche e impiego
Grande compattezza, flessibilità e bellezza. Il compensato di faggio è un materiale importante nella produzione di mobili, falegnameria e giocattoli in legno, ideale da verniciare.Pannello Faggio 10mm
25,83 € / mq
Pannello Betulla classe C 6mm
4,40 € / mq
Com'è fatto
Il multistrato di betulla viene ricavato da sfogliati o da traciati pressati e incollati tra loro. La classificazione di tipo C rappresenta una qualità inferiore rispetto alla B e si presta per quei lavori che non necessitano di particolare accuratezza nell' aspetto estetico.Caratteristiche e impiego
Viene utilizzato soprattutto del settore della sedia dove gli schienali devono prendere le forme più varie e i sedili devono subire più di un tipo di lavorazione quali incollaggio, imbottitura, fresatura, contornatura ecc. Molto utilizzato nella realizzazione di spondine per cassetti, parti dei mobili. E' indicato per lavori di traforo, nel bricolage e il fai da te. Teme l’umidità, sconsigliato l’utilizzo negli ambienti esterni o molto umidi.Pannello Betulla classe C 9mm
6,20 € / mq
Com'è fatto
Il multistrato di betulla viene ricavato da sfogliati o da traciati pressati e incollati tra loro. La classificazione di tipo C rappresenta una qualità inferiore rispetto alla B e si presta per quei lavori che non necessitano di particolare accuratezza nell' aspetto estetico.Caratteristiche e impiego
Viene utilizzato soprattutto del settore della sedia dove gli schienali devono prendere le forme più varie e i sedili devono subire più di un tipo di lavorazione quali incollaggio, imbottitura, fresatura, contornatura ecc. Molto utilizzato nella realizzazione di spondine per cassetti, parti dei mobili. E' indicato per lavori di traforo, nel bricolage e il fai da te. Teme l’umidità, sconsigliato l’utilizzo negli ambienti esterni o molto umidi.Faesite
Com'è fatto
La faesite (o Masonite) viene ricavata da un impasto di fibre di legno miscelata con acqua, trattata ad alta pressione e miscelata con un collante termoindurente. Successivamente viene pressato e scaldato dove sotto la pressa la colla si asciuga e foglio prende la sua forma. Presenta un lato lisco e uno zigrinato.
Caratteristiche e impiego
Flessibile, leggero ed economico viene impiegato nella realizzazione di schienali, fondi di cassetti, controsfoffitti e rivestimenti vari.
OUR BLOG
27
Ago
Exploring Atlanta’s modern homes
-
Pubblicato da
Alan Quaino
Vivamus enim sagittis aptent hac mi dui a per aptent suspendisse cras odio bibendum augue rhoncus laoreet dui praesent s...
27
Ago
Green interior design inspiration
-
Pubblicato da
Alan Quaino
A sed a risusat luctus esta anibh rhoncus hendrerit blandit nam rutrum sitmiad hac. Cras a vestibulum a varius adipiscin...
27
Ago
Collar brings back coffee brewing ritual
-
Pubblicato da
Alan Quaino
When it’s about controlling hundreds of articles, product pages for web shops, or user profiles in social networks, all
27
Ago
Reinterprets the classic bookshelf
-
Pubblicato da
Alan Quaino
Aliquet parturient scele risque scele risque nibh pretium parturient suspendisse platea sapien torquent feugiat parturie...