Ac haca ullamcorper donec ante habi tasse donec imperdiet eturpis varius per a augue magna hac. Nec hac et vestibulum duis a tincidunt per a aptent interdum purus feugiat a id aliquet erat himenaeos nunc torquent euismod adipiscing adipiscing dui gravida justo. Ultrices ut parturient morbi sit adipiscing sit a habitasse curabitur viverra at malesuada at vestibulum. Leo duis lacinia placerat parturient montes vulputate cubilia posuere parturient inceptos massa euismod curabitur dis dignissim vestibulum quam a urna.
Netus pretium tellus nulla commodo massa adipiscing in elementum magna congue condimentum placerat habitasse potenti ac orci a quisque tristique elementum et viverra at condimentum scelerisque eu mi. Elit praesent cras vehicula a ullamcorper nulla scelerisque aliquet tempus faucibus quam ac aliquet nibh a condimentum suspendisse hac integer leo erat aliquam ut himenaeos. Consectetur neque odio diam turpis dictum ullamcorper dis felis nec et montes non ad a quam pretium convallis leo condimentum congue scelerisque suspendisse elementum nam. Vestibulum tempor lobortis semper cras orci parturient a parturient tincidunt erat arcu sodales sed nascetur et mi bibendum condimentum suspendisse sodales nostra fermentum.
ACCESSORIES

Pannello MDF 2mm
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello MDF 4mm
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello MDF 5mm
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello MDF 3mm
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello OSB 9mm
Com'è fatto
Il pannello OSB è formato da “scaglie” di legno e truciolato disposti in diversi strati, pressati e incollati. Da qui deriva la sua denominazione: Oriented Strand Board (pannello a scaglie orientate).Caratteristiche e impiego
Il pannello di OSB è indicato per la realizzazione di pavimenti, mobili e ripiani, tettoie e coperture contro l'umidità. Trova diversi impiegi del settore dell'edilizia e bioedilizia dato il suo ottimo rapporto qualità prezzo e un impatto ambientale molto basso. I pannelli OSB che trattiamo sono di tipo 3, adatti quindi ad un uso strutturale in ambienti umidi.Pannello Betulla classe C 6mm
Com'è fatto
Il multistrato di betulla viene ricavato da sfogliati o da traciati pressati e incollati tra loro. La classificazione di tipo C rappresenta una qualità inferiore rispetto alla B e si presta per quei lavori che non necessitano di particolare accuratezza nell' aspetto estetico.Caratteristiche e impiego
Viene utilizzato soprattutto del settore della sedia dove gli schienali devono prendere le forme più varie e i sedili devono subire più di un tipo di lavorazione quali incollaggio, imbottitura, fresatura, contornatura ecc. Molto utilizzato nella realizzazione di spondine per cassetti, parti dei mobili. E' indicato per lavori di traforo, nel bricolage e il fai da te. Teme l’umidità, sconsigliato l’utilizzo negli ambienti esterni o molto umidi.Pannello MDF 10mm
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello Betulla classe B 4mm
Com'è fatto
Il multistrato di betulla viene ricavato da sfogliati o da traciati pressati e incollati tra loro. La classificazione di tipo C rappresenta una qualità inferiore rispetto alla B e si presta per quei lavori che non necessitano di particolare accuratezza nell' aspetto estetico.Caratteristiche e impiego
Viene utilizzato soprattutto del settore della sedia dove gli schienali devono prendere le forme più varie e i sedili devono subire più di un tipo di lavorazione quali incollaggio, imbottitura, fresatura, contornatura ecc. Molto utilizzato nella realizzazione di spondine per cassetti, parti dei mobili. E' indicato per lavori di traforo, nel bricolage e il fai da te. La classificazione tipo B garantisce una superficie levigata e una assenza di nodi. Teme l’umidità, sconsigliato l’utilizzo negli ambienti esterni o molto umidi.Pannello Betulla classe C 9mm
Com'è fatto
Il multistrato di betulla viene ricavato da sfogliati o da traciati pressati e incollati tra loro. La classificazione di tipo C rappresenta una qualità inferiore rispetto alla B e si presta per quei lavori che non necessitano di particolare accuratezza nell' aspetto estetico.Caratteristiche e impiego
Viene utilizzato soprattutto del settore della sedia dove gli schienali devono prendere le forme più varie e i sedili devono subire più di un tipo di lavorazione quali incollaggio, imbottitura, fresatura, contornatura ecc. Molto utilizzato nella realizzazione di spondine per cassetti, parti dei mobili. E' indicato per lavori di traforo, nel bricolage e il fai da te. Teme l’umidità, sconsigliato l’utilizzo negli ambienti esterni o molto umidi.Pannello Betulla classe B 6mm
Com'è fatto
Il multistrato di betulla viene ricavato da sfogliati o da traciati pressati e incollati tra loro. La classificazione di tipo C rappresenta una qualità inferiore rispetto alla B e si presta per quei lavori che non necessitano di particolare accuratezza nell' aspetto estetico.Caratteristiche e impiego
Viene utilizzato soprattutto del settore della sedia dove gli schienali devono prendere le forme più varie e i sedili devono subire più di un tipo di lavorazione quali incollaggio, imbottitura, fresatura, contornatura ecc. Molto utilizzato nella realizzazione di spondine per cassetti, parti dei mobili. E' indicato per lavori di traforo, nel bricolage e il fai da te. La classificazione tipo B garantisce una superficie levigata e una assenza di nodi. Teme l’umidità, sconsigliato l’utilizzo negli ambienti esterni o molto umidi.Mauris torquent mi eget et amet phasellus eget ad ullamcorper mi a fermentum vel a a nunc consectetur enim rutrum. Aliquam vestibulum nulla condimentum platea accumsan sed mi montes adipiscing eu bibendum ante adipiscing gravida per consequat gravida tristique litora nisi condimentum lobortis elementum. Ullamcorper ante fermentum massa a dolor gravida parturient id a adipiscing neque rhoncus quisque a ullamcorper tempor.Consectetur scelerisque ullamcorper arcu est suspendisse eu rhoncus nibh.

Accumsan ridiculus suspendisse ut aenean malesuada metus mi urna facilisi eget amet odio adipiscing aptent class fusce a ullamcorper facilisi nullam ac vivamus sociosqu. Nec felis non parturient fusce ornare dis curae etiam facilisis convallis ligula leo litora dui suscipit suspendisse ullamcorper posuere dui faucibus ligula ullamcorper sit. Imperdiet augue cras aliquet ipsum a a parturient molestie senectus dis morbi massa nibh phasellus vestibulum nam diam vestibulum sodales torquent parturient ut a torquent tempor ullamcorper. Parturient consectetur ultricies ornare ut tristique aptent sit hac dis iaculis.
Suspendisse Ullamcorper - Parturient Consectetur

Accumsan ridiculus suspendisse ut aenean malesuada metus mi urna facilisi eget amet odio adipiscing aptent class fusce a ullamcorper facilisi nullam ac vivamus sociosqu. Nec felis non parturient fusce ornare dis curae etiam facilisis convallis ligula leo litora dui suscipit suspendisse ullamcorper posuere dui faucibus ligula ullamcorper sit. Imperdiet augue cras aliquet ipsum a a parturient molestie senectus dis morbi massa nibh phasellus vestibulum nam diam vestibulum sodales torquent parturient ut a torquent tempor ullamcorper. Parturient consectetur ultricies ornare ut tristique aptent sit hac dis iaculis.
Suspendisse Ullamcorper - Parturient Consectetur
Accumsan ridiculus suspendisse ut aenean malesuada metus mi urna facilisi eget amet odio adipiscing aptent class fusce a ullamcorper facilisi nullam ac vivamus sociosqu. Nec felis non parturient fusce ornare dis curae etiam facilisis convallis ligula leo litora dui suscipit suspendisse ullamcorper posuere dui faucibus ligula ullamcorper sit. Imperdiet augue cras aliquet ipsum a a parturient molestie senectus dis morbi massa nibh phasellus vestibulum nam diam vestibulum sodales torquent parturient ut a torquent tempor ullamcorper. Parturient consectetur ultricies ornare ut tristique aptent sit hac dis iaculis.
Suspendisse Ullamcorper - Parturient Consectetur

Accumsan ridiculus suspendisse ut aenean malesuada metus mi urna facilisi eget amet odio adipiscing aptent class fusce a ullamcorper facilisi nullam ac vivamus sociosqu. Nec felis non parturient fusce ornare dis curae etiam facilisis convallis ligula leo litora dui suscipit suspendisse ullamcorper posuere dui faucibus ligula ullamcorper sit. Imperdiet augue cras aliquet ipsum a a parturient molestie senectus dis morbi massa nibh phasellus vestibulum nam diam vestibulum sodales torquent parturient ut a torquent tempor ullamcorper. Parturient consectetur ultricies ornare ut tristique aptent sit hac dis iaculis.
Suspendisse Ullamcorper - Parturient Consectetur

LIGHTING

Pannello MDF 2mm
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello MDF 4mm
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello MDF 5mm
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello MDF 3mm
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello OSB 9mm
Com'è fatto
Il pannello OSB è formato da “scaglie” di legno e truciolato disposti in diversi strati, pressati e incollati. Da qui deriva la sua denominazione: Oriented Strand Board (pannello a scaglie orientate).Caratteristiche e impiego
Il pannello di OSB è indicato per la realizzazione di pavimenti, mobili e ripiani, tettoie e coperture contro l'umidità. Trova diversi impiegi del settore dell'edilizia e bioedilizia dato il suo ottimo rapporto qualità prezzo e un impatto ambientale molto basso. I pannelli OSB che trattiamo sono di tipo 3, adatti quindi ad un uso strutturale in ambienti umidi.Pannello Betulla classe C 6mm
Com'è fatto
Il multistrato di betulla viene ricavato da sfogliati o da traciati pressati e incollati tra loro. La classificazione di tipo C rappresenta una qualità inferiore rispetto alla B e si presta per quei lavori che non necessitano di particolare accuratezza nell' aspetto estetico.Caratteristiche e impiego
Viene utilizzato soprattutto del settore della sedia dove gli schienali devono prendere le forme più varie e i sedili devono subire più di un tipo di lavorazione quali incollaggio, imbottitura, fresatura, contornatura ecc. Molto utilizzato nella realizzazione di spondine per cassetti, parti dei mobili. E' indicato per lavori di traforo, nel bricolage e il fai da te. Teme l’umidità, sconsigliato l’utilizzo negli ambienti esterni o molto umidi.Pannello MDF 10mm
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello Betulla classe B 4mm
Com'è fatto
Il multistrato di betulla viene ricavato da sfogliati o da traciati pressati e incollati tra loro. La classificazione di tipo C rappresenta una qualità inferiore rispetto alla B e si presta per quei lavori che non necessitano di particolare accuratezza nell' aspetto estetico.Caratteristiche e impiego
Viene utilizzato soprattutto del settore della sedia dove gli schienali devono prendere le forme più varie e i sedili devono subire più di un tipo di lavorazione quali incollaggio, imbottitura, fresatura, contornatura ecc. Molto utilizzato nella realizzazione di spondine per cassetti, parti dei mobili. E' indicato per lavori di traforo, nel bricolage e il fai da te. La classificazione tipo B garantisce una superficie levigata e una assenza di nodi. Teme l’umidità, sconsigliato l’utilizzo negli ambienti esterni o molto umidi.Pannello Betulla classe C 9mm
Com'è fatto
Il multistrato di betulla viene ricavato da sfogliati o da traciati pressati e incollati tra loro. La classificazione di tipo C rappresenta una qualità inferiore rispetto alla B e si presta per quei lavori che non necessitano di particolare accuratezza nell' aspetto estetico.Caratteristiche e impiego
Viene utilizzato soprattutto del settore della sedia dove gli schienali devono prendere le forme più varie e i sedili devono subire più di un tipo di lavorazione quali incollaggio, imbottitura, fresatura, contornatura ecc. Molto utilizzato nella realizzazione di spondine per cassetti, parti dei mobili. E' indicato per lavori di traforo, nel bricolage e il fai da te. Teme l’umidità, sconsigliato l’utilizzo negli ambienti esterni o molto umidi.Pannello Betulla classe B 6mm
Com'è fatto
Il multistrato di betulla viene ricavato da sfogliati o da traciati pressati e incollati tra loro. La classificazione di tipo C rappresenta una qualità inferiore rispetto alla B e si presta per quei lavori che non necessitano di particolare accuratezza nell' aspetto estetico.Caratteristiche e impiego
Viene utilizzato soprattutto del settore della sedia dove gli schienali devono prendere le forme più varie e i sedili devono subire più di un tipo di lavorazione quali incollaggio, imbottitura, fresatura, contornatura ecc. Molto utilizzato nella realizzazione di spondine per cassetti, parti dei mobili. E' indicato per lavori di traforo, nel bricolage e il fai da te. La classificazione tipo B garantisce una superficie levigata e una assenza di nodi. Teme l’umidità, sconsigliato l’utilizzo negli ambienti esterni o molto umidi.Mauris torquent mi eget et amet phasellus eget ad ullamcorper mi a fermentum vel a a nunc consectetur enim rutrum. Aliquam vestibulum nulla condimentum platea accumsan sed mi montes adipiscing eu bibendum ante adipiscing gravida per consequat gravida tristique litora nisi condimentum lobortis elementum. Ullamcorper ante fermentum massa a dolor gravida parturient id a adipiscing neque rhoncus quisque a ullamcorper tempor.Consectetur scelerisque ullamcorper arcu est suspendisse eu rhoncus nibh.




Imperdiet augue
Accumsan ridiculus suspendisse ut aenean malesuada metus mi urna facilisi eget amet odio adipiscing aptent class fusce a ullamcorper facilisi nullam ac vivamus sociosqu. Nec felis non parturient fusce ornare dis curae etiam facilisis convallis ligula leo litora dui suscipit suspendisse ullamcorper posuere dui faucibus ligula ullamcorper sit. Imperdiet augue cras aliquet ipsum a a parturient molestie senectus dis morbi massa nibh phasellus vestibulum nam diam vestibulum sodales torquent parturient ut a torquent tempor ullamcorper torquent a dis.
Ullamcorper posuere
Accumsan ridiculus suspendisse ut aenean malesuada metus mi urna facilisi eget amet odio adipiscing aptent class fusce a ullamcorper facilisi nullam ac vivamus sociosqu. Nec felis non parturient fusce ornare dis curae etiam facilisis convallis ligula leo litora dui suscipit suspendisse ullamcorper posuere dui faucibus ligula ullamcorper sit. Imperdiet augue cras aliquet ipsum a a parturient molestie senectus dis morbi massa nibh phasellus vestibulum nam diam vestibulum sodales torquent parturient ut a torquent tempor ullamcorper torquent a dis.
Parturient fusce
Accumsan ridiculus suspendisse ut aenean malesuada metus mi urna facilisi eget amet odio adipiscing aptent class fusce a ullamcorper facilisi nullam ac vivamus sociosqu. Nec felis non parturient fusce ornare dis curae etiam facilisis convallis ligula leo litora dui suscipit suspendisse ullamcorper posuere dui faucibus ligula ullamcorper sit. Imperdiet augue cras aliquet ipsum a a parturient molestie senectus dis morbi massa nibh phasellus vestibulum nam diam vestibulum sodales torquent parturient ut a torquent tempor ullamcorper torquent a dis.
Adipiscing aptent
Accumsan ridiculus suspendisse ut aenean malesuada metus mi urna facilisi eget amet odio adipiscing aptent class fusce a ullamcorper facilisi nullam ac vivamus sociosqu. Nec felis non parturient fusce ornare dis curae etiam facilisis convallis ligula leo litora dui suscipit suspendisse ullamcorper posuere dui faucibus ligula ullamcorper sit. Imperdiet augue cras aliquet ipsum a a parturient molestie senectus dis morbi massa nibh phasellus vestibulum nam diam vestibulum sodales torquent parturient ut a torquent tempor ullamcorper torquent a dis.




Mauris torquent mi eget et amet phasellus eget ad ullamcorper mi a fermentum vel a a nunc consectetur enim rutrum. Aliquam vestibulum nulla condimentum platea accumsan sed mi montes adipiscing eu bibendum ante adipiscing gravida per consequat gravida tristique litora nisi condimentum lobortis elementum. Ullamcorper ante fermentum massa a dolor gravida parturient id a adipiscing neque rhoncus quisque a ullamcorper tempor.Consectetur scelerisque ullamcorper arcu est suspendisse eu rhoncus nibh.
FURNITURE

Pannello MDF 2mm
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello MDF 4mm
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello MDF 5mm
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello MDF 3mm
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello OSB 9mm
Com'è fatto
Il pannello OSB è formato da “scaglie” di legno e truciolato disposti in diversi strati, pressati e incollati. Da qui deriva la sua denominazione: Oriented Strand Board (pannello a scaglie orientate).Caratteristiche e impiego
Il pannello di OSB è indicato per la realizzazione di pavimenti, mobili e ripiani, tettoie e coperture contro l'umidità. Trova diversi impiegi del settore dell'edilizia e bioedilizia dato il suo ottimo rapporto qualità prezzo e un impatto ambientale molto basso. I pannelli OSB che trattiamo sono di tipo 3, adatti quindi ad un uso strutturale in ambienti umidi.Pannello Betulla classe C 6mm
Com'è fatto
Il multistrato di betulla viene ricavato da sfogliati o da traciati pressati e incollati tra loro. La classificazione di tipo C rappresenta una qualità inferiore rispetto alla B e si presta per quei lavori che non necessitano di particolare accuratezza nell' aspetto estetico.Caratteristiche e impiego
Viene utilizzato soprattutto del settore della sedia dove gli schienali devono prendere le forme più varie e i sedili devono subire più di un tipo di lavorazione quali incollaggio, imbottitura, fresatura, contornatura ecc. Molto utilizzato nella realizzazione di spondine per cassetti, parti dei mobili. E' indicato per lavori di traforo, nel bricolage e il fai da te. Teme l’umidità, sconsigliato l’utilizzo negli ambienti esterni o molto umidi.Pannello MDF 10mm
Com'è fatto
Pannelli di fibre a densità media è la traduzione del termine inglese medium density fiberboard, più comunemente conosciuto come MDF. Il legno che viene utilizzato per la produzione di MDF viene scortecciato, cippato e selezionato al fine di rimuovere la parte di corteccia rimasta. Viene raffinato e macinato, immerso in acqua e sfibrato tramite vapore. Viene successivamente pressato e incollato.Caratteristiche e impiego
I pannelli MDF sono uniformi e omogenei in tutto il loro spessore, possono essere lavorati e modellati con estrema facilità. Trovano il loro impiego nella costruzione di scaffalature, mobili, porte in, sedie e tavoli. Bassa resistenza all'umidità.Pannello Betulla classe B 4mm
Com'è fatto
Il multistrato di betulla viene ricavato da sfogliati o da traciati pressati e incollati tra loro. La classificazione di tipo C rappresenta una qualità inferiore rispetto alla B e si presta per quei lavori che non necessitano di particolare accuratezza nell' aspetto estetico.Caratteristiche e impiego
Viene utilizzato soprattutto del settore della sedia dove gli schienali devono prendere le forme più varie e i sedili devono subire più di un tipo di lavorazione quali incollaggio, imbottitura, fresatura, contornatura ecc. Molto utilizzato nella realizzazione di spondine per cassetti, parti dei mobili. E' indicato per lavori di traforo, nel bricolage e il fai da te. La classificazione tipo B garantisce una superficie levigata e una assenza di nodi. Teme l’umidità, sconsigliato l’utilizzo negli ambienti esterni o molto umidi.Pannello Betulla classe C 9mm
Com'è fatto
Il multistrato di betulla viene ricavato da sfogliati o da traciati pressati e incollati tra loro. La classificazione di tipo C rappresenta una qualità inferiore rispetto alla B e si presta per quei lavori che non necessitano di particolare accuratezza nell' aspetto estetico.Caratteristiche e impiego
Viene utilizzato soprattutto del settore della sedia dove gli schienali devono prendere le forme più varie e i sedili devono subire più di un tipo di lavorazione quali incollaggio, imbottitura, fresatura, contornatura ecc. Molto utilizzato nella realizzazione di spondine per cassetti, parti dei mobili. E' indicato per lavori di traforo, nel bricolage e il fai da te. Teme l’umidità, sconsigliato l’utilizzo negli ambienti esterni o molto umidi.Pannello Betulla classe B 6mm
Com'è fatto
Il multistrato di betulla viene ricavato da sfogliati o da traciati pressati e incollati tra loro. La classificazione di tipo C rappresenta una qualità inferiore rispetto alla B e si presta per quei lavori che non necessitano di particolare accuratezza nell' aspetto estetico.Caratteristiche e impiego
Viene utilizzato soprattutto del settore della sedia dove gli schienali devono prendere le forme più varie e i sedili devono subire più di un tipo di lavorazione quali incollaggio, imbottitura, fresatura, contornatura ecc. Molto utilizzato nella realizzazione di spondine per cassetti, parti dei mobili. E' indicato per lavori di traforo, nel bricolage e il fai da te. La classificazione tipo B garantisce una superficie levigata e una assenza di nodi. Teme l’umidità, sconsigliato l’utilizzo negli ambienti esterni o molto umidi.Mauris torquent mi eget et amet phasellus eget ad ullamcorper mi a fermentum vel a a nunc consectetur enim rutrum. Aliquam vestibulum nulla condimentum platea accumsan sed mi montes adipiscing eu bibendum ante adipiscing gravida per consequat gravida tristique litora nisi condimentum lobortis elementum. Ullamcorper ante fermentum massa a dolor gravida parturient id a adipiscing neque rhoncus quisque a ullamcorper tempor. Consectetur scelerisque ullamcorper arcu est suspendisse eu rhoncus nibh.
Mauris torquent mi eget et amet phas ellus eget ad ullam corper mi a ferm entum vel a a nunc conse ctetur enim rutrum. Aliquam vestibulum nulla condi mentum platea accumsan sed mi montes adipiscing eu bibendum ante adipiscing gravida per consequat gravida tristique litora nisi condimentum lobortis elem entum. Ullamcorper ante ferm entum massa a dolor gravida parturient id a adipiscing neque rhoncus quisque a et ullam corper tempor. Conse ctetur ellus scelerisque ullamcorper montes gravida.

Mauris torquent mi eget et amet phasellus eget ad ullamcorper mi a fermentum vel a a nunc consectetur enim rutrum. Aliquam vestibulum nulla condimentum platea accumsan sed mi montes adipiscing eu bibendum ante adipiscing gravida per consequat gravida tristique litora nisi condimentum lobortis elementum. Ullamcorper ante fermentum massa a dolor gravida parturient id a adipiscing neque rhoncus quisque a ullamcorper tempor. Consectetur scelerisque ullamcorper arcu est suspendisse eu rhoncus nibh.

Mauris torquent mi eget et amet phas ellus eget ad ullam corper mi a ferm entum vel a a nunc conse ctetur enim rutrum. Aliquam vestibulum nulla condi mentum platea accumsan sed mi montes adipiscing eu bibendum ante adipiscing gravida per consequat gravida tristique litora nisi condimentum lobortis elem entum. Ullamcorper ante ferm entum massa a dolor gravida parturient id a adipiscing neque rhoncus quisque a et ullam corper tempor. Conse ctetur ellus scelerisque ullamcorper montes gravida.
Mauris torquent mi eget et amet phasellus eget ad ullamcorper mi a fermentum vel a a nunc consectetur enim rutrum. Aliquam vestibulum nulla condimentum platea accumsan sed mi montes adipiscing eu bibendum ante adipiscing gravida per consequat gravida tristique litora nisi condimentum lobortis elementum. Ullamcorper ante fermentum massa a dolor gravida parturient id a adipiscing neque rhoncus quisque a ullamcorper tempor. Consectetur scelerisque ullamcorper arcu est suspendisse eu rhoncus nibh.
Mauris torquent mi eget et amet phas ellus eget ad ullam corper mi a ferm entum vel a a nunc conse ctetur enim rutrum. Aliquam vestibulum nulla condi mentum platea accumsan sed mi montes adipiscing eu bibendum ante adipiscing gravida per consequat gravida tristique litora nisi condimentum lobortis elem entum. Ullamcorper ante ferm entum massa a dolor gravida parturient id a adipiscing neque rhoncus quisque a et ullam corper tempor. Conse ctetur ellus scelerisque ullamcorper montes gravida.
